Pannelli termoriflettenti: una soluzione veloce ed economica.

Pannelli termoriflettenti: una soluzione veloce ed economica.

Finalmente (o sfortunatamente) il freddo è arrivato e con esso anche il periodo dell’accensione dei termosifoni con il conseguente aumento delle bollette.
Come possiamo arginare la dispersione di calore con metodi poco dispendiosi, veloci e fai da te?
In questo articolo vi forniamo una soluzione facile, veloce ed economica: i pannelli termoriflettenti.
Il pannello termoriflettente si installa senza la necessità di smontaggio semplicemente mediante l’inserimento di questo tra la parete ed il termosifone, dal basso verso l’altro, e solo se necessario, facendo dei tagli verticali in corrispondenza in corrispondenza dei ganci.
La composizione:
il materiale utilizzato per i pannelli è il polietilene (resina) con spessori che non superano gli 8 mm, il materiale è atossico e, ovviamente, ignifugo.
Per ovviare poi al difetto estetico che potrebbe presentare essendo a vista e ricoperto di materiale argentato sono stati creati pannelli di tutte le forme, dimensioni e colore in modo tale da poter risultare completamente invisibile o quantomeno non spiccare in contrasto con mobilio e parete.
Questo semplice accorgimento vi permetterà di risparmiare in bolletta e di rendere i vostri termosifoni più efficienti riducendo la dispersione di calore del 40% circa soprattutto negli ambienti dove il termosifone è posizionato (come succede molto comunemente) nelle nicchie sottostanti alle finestre con la conseguente alta dispersione del calore verso la parete esterna e non quella interna.
Se questo consiglio vi è sembrato utile seguiteci per altri aggiornamenti!
Finalmente (o sfortunatamente) il freddo è arrivato e con esso anche il periodo dell’accensione dei termosifoni con il conseguente aumento delle bollette.
Come possiamo arginare la dispersione di calore con metodi poco dispendiosi, veloci e fai da te?
In questo articolo vi forniamo una soluzione facile, veloce ed economica: i pannelli termoriflettenti.
Il pannello termoriflettente si installa senza la necessità di smontaggio semplicemente mediante l’inserimento di questo tra la parete ed il termosifone, dal basso verso l’altro, e solo se necessario, facendo dei tagli verticali in corrispondenza in corrispondenza dei ganci.
La composizione:
il materiale utilizzato per i pannelli è il polietilene (resina) con spessori che non superano gli 8 mm, il materiale è atossico e, ovviamente, ignifugo.
Per ovviare poi al difetto estetico che potrebbe presentare essendo a vista e ricoperto di materiale argentato sono stati creati pannelli di tutte le forme, dimensioni e colore in modo tale da poter risultare completamente invisibile o quantomeno non spiccare in contrasto con mobilio e parete.
Questo semplice accorgimento vi permetterà di risparmiare in bolletta e di rendere i vostri termosifoni più efficienti riducendo la dispersione di calore del 40% circa soprattutto negli ambienti dove il termosifone è posizionato (come succede molto comunemente) nelle nicchie sottostanti alle finestre con la conseguente alta dispersione del calore verso la parete esterna e non quella interna.
Se questo consiglio vi è sembrato utile seguiteci per altri aggiornamenti!